Ursula Sarnthein, violino
Emanuele Forni, chitarra

Il duo Sarnthein-Forni fa rivivere la musica: dalle piste da ballo dei villaggi alla musica di intrattenimento delle corti nobiliari del primo barocco. Vivace e piena di anima.
Programma:
Johann Heinrich Schmelzer (ca. 1620-1680) Aus „Sonatae Unarum Fidium“: Sonata Quarta
aus „Handed On“ von Dreamers’ Circus (DK)
Nicola Matteis (1650-1714) Suite
„Ack Värmeland du sköna“ trad., Värmland, Schweden
Harpleken Väsen, Schweden
Antonio Vivaldi (1678-1741)Sonate h-moll für Violine und Basso Continuo op. 2 Nr. 5
Polska från Frykerud trad., Värmland, Schweden
Polska efter Munter Johan trad., Jämtland, Schweden
Da Lounge Bar Annlaug Börsheim, Hardanger, Norwegen
Friggin’ Polska Frigg, Finnland
Maggori informazioni sul Duo Sarnthein-Forni
La fondazione del duo Sarnthein-Forni è iniziata con una “carte blanche”, ovvero l’invito a organizzare un concerto libero e secondo le proprie idee. Per Ursula Sarnthein ed Emanuele Forni è stata l’occasione ideale per cercare insieme la musica che li emoziona profondamente. Il risultato: un connubio tanto atteso tra due mondi che stanno loro a cuore, il folk europeo e la musica barocca. Questo primo concerto ha segnato l’inizio di una partnership musicale stimolante, che da allora è alimentata da curiosità, apertura mentale e varietà stilistica.
